| Fascicolo | Titolo | |
| Vol 19, N° 1 (2020): Musica e identità culturali nell’Italia dell’Ottocento | Effettismo e verosimiglianza nell’opera italiana del secondo Ottocento | Abstract PDF |
| Fiamma Nicolodi | ||
| Vol 19, N° 1 (2020): Musica e identità culturali nell’Italia dell’Ottocento | Effetto Offenbach: novità e adattamenti nel teatro postunitario di e con musica | Abstract PDF |
| Elena Oliva | ||
| Vol 23, N° 1 (2024): Multipart music from social distancing to embodiment | Elikya Choir: Enhanced identities by compensation | Abstract PDF |
| Luciana Manca | ||
| Vol 5, N° 1 (2006): Annata 2005-2006 | EMANUELE SENICI, Landscape and Gender in Italian Opera. The Alpine Virgin from Bellini to Puccini, Cambridge University Press, Cambridge, 2005, 356 pp., 15 illustrazioni, 26 esempi musicali | Dettagli HTML |
| Marco Emanuele | ||
| Vol 14, N° 1 (2015) | Epistemologia e fenomenologia delle edizioni dei quaderni di schizzi di Beethoven | Abstract PDF |
| Federica Rovelli | ||
| Vol 5, N° 2 (2006): Atti del Convegno «Le amiche rivali» | Eseguire dal facsimile: un’alternativa possibile all’edizione critica? | Abstract HTML |
| Angela Romagnoli | ||
| Vol 9, N° 2 (2010): VI Seminario di Filologia Musicale «La Filologia musicale oggi. Il retaggio storico e le nuove prospettive» | Eseguire, ricopiare, interpretare, tradurre Bellini. Alcuni aspetti della ricezione dei melodrammi di Bellini nei teatri di lingua tedesca nel corso dell’Ottocento. | Abstract PDF |
| Francesco Del Bravo | ||
| Vol 23, N° 1 (2024): Multipart music from social distancing to embodiment | Exploring Bellanöva’s musical dialogue: How oral tradition musicians can interact with musical writing and arrangements | Abstract PDF |
| Thea Tiramani | ||
| Vol 9, N° 2 (2010): VI Seminario di Filologia Musicale «La Filologia musicale oggi. Il retaggio storico e le nuove prospettive» | Fassungsprobleme und ihre Darstellung in wissenschaftlichen Ausgaben | Abstract PDF PDF (English) |
| Reinmar Emans | ||
| Vol 4, N° 1 (2005): Annata 2004-2005 | Felix Mendelssohn's Psalm 100 Reconsidered | Abstract HTML |
| Lily E. Hirsch | ||
| Vol 16, N° 1 (2017): Making music in the time of YouTube | Fieldwork research and website research. Keyword ‘Occitan music’ | Abstract PDF |
| Guido Raschieri | ||
| Vol 14, N° 1 (2015) | Filologia e interpretazione. Un esercizio interdisciplinare su una chace e due cacce trecentesche | Abstract PDF |
| Davide Checchi, Michele Epifani | ||
| Vol 9, N° 2 (2010): VI Seminario di Filologia Musicale «La Filologia musicale oggi. Il retaggio storico e le nuove prospettive» | Filologia e studi musicologici all’inizio del secolo XXI | Abstract PDF PDF (English) |
| Maria Caraci Vela, Daniele Sabaino, Rodobaldo Tibaldi | ||
| Vol 6, N° 1 (2007): Annata 2007 | Fonti ambrosiane: i canti per la Purificazione | Abstract HTML |
| Fabio Antonino Lodato | ||
| Vol 5, N° 1 (2006): Annata 2005-2006 | Forme neumatiche dell’Italia Settentrionale: un elemento di localizzazione? | Abstract HTML |
| Laura Albiero | ||
| Vol 6, N° 1 (2007): Annata 2007 | Fortepiano: alcune riflessioni | Abstract HTML |
| Mario Stefano Tonda | ||
| Vol 6, N° 1 (2007): Annata 2007 | Frammenti di ricerca III (20–22) | Abstract HTML |
| Giacomo Baroffio | ||
| Vol 4, N° 1 (2005): Annata 2004-2005 | Frammenti di ricerche I (1-9) | Abstract HTML |
| Giacomo Baroffio | ||
| Vol 5, N° 1 (2006): Annata 2005-2006 | Frammenti di ricerche II (10–19) | Abstract HTML |
| Giacomo Baroffio | ||
| Vol 6, N° 2 (2007): Frank Martin, o la misura della ricerca | Frank Martin e la dodecafonia | Abstract HTML |
| Pietro Cavallotti | ||
| Vol 16, N° 1 (2017): Making music in the time of YouTube | From the manuscript to YouTube Liturgical and paraliturgical chants on the Web | Abstract PDF |
| Giuseppe Giordano | ||
| Vol 16, N° 1 (2017): Making music in the time of YouTube | From the Piazza to the Screen - Observations on the Spread of YouTube and its Use among the Madonna dell’Arco Battenti in Naples | Abstract PDF |
| Claudio Rizzoni | ||
| Vol 11, N° 2 (2012): Con la Mente e con le Mani Teaching and Learning the Art of Counterpoint on the Keyboard (1585-1671) | From Voice to Keyboard. Improvised Techniques in the Renaissance | Abstract PDF (english) PDF (English) |
| Peter Schubert | ||
| Vol 8, N° 3 (2009): Presentazione della scheda SMO (Strumenti Musicali – Organo). Verso la definizione delle schede degli altri strumenti | Frontespizio | Dettagli PDF |
| Laura Mauri Vigevani | ||
| Vol 2, N° 1 (2003): Annata 2002-2003 | Funzione espressiva dei modelli cadenzali nel Terzo Libro di Madrigali di Gesualdo da Venosa | Abstract HTML |
| Paolo Ricolfi | ||
| 101 - 125 di 399 elementi | << < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> | |