Browse Title Index


 
Issue Title
 
Vol 5, No 1 (2014): Vol 5, No 1 (2014): Issue 1 - 2014 La rilevanza del concetto di istituto per l’economia aziendale Abstract   PDF
Elio Borgonovi
 
Vol 13, No 2 (2022): ISSUE 2/2022 La rilevanza delle analisi di bilancio Abstract   PDF (Italiano)
Matteo Navaroni
 
No 3 (2006): Issue 3/2006 La rilevazione integrale dell’avviamento secondo l’Exposure Draft of Proposed Amendments to IFRS 3: considerazioni di principio e problematiche di carattere metodologico Abstract   PDF
Alessandro Mechelli
 
Vol 15, No 2 (2024): ISSUE 2/2024 La sostenibilità ambientale nel comparto moda come strumento per aumentare il valore del brand Abstract   PDF (Italiano)
Anna Claudia Pellicelli, Carola Romana Garrone
 
Vol 12, No 2 (2021): ISSUE 2/2021 La sostenibilità nella vitivinicoltura italiana: un approfondimento sul vino naturale Abstract   PDF (Italiano)
Federica Scavarda, Elena Querci, Enrica Pavione, Patrizia Gazzola
 
Vol 12, No 3 (2021): ISSUE 3/2021 La Strategia dell'Impresa in un Mondo Complesso: dall'Imprevedibilità alla Creatività Abstract   PDF (Italiano)
Luigi Selleri
 
Vol 13, No 4 (2022): ISSUE 4/2022 La Strategia dell’impresa tra Ieri e Oggi: Dalla Prevedibilita’ alla Creazione del Futuro Abstract   PDF (Italiano)
Luigi Selleri
 
Vol 13, No 2 (2022): ISSUE 2/2022 La Strategia delle Acquisizioni nel Comparto Food & Beverage Abstract   PDF (Italiano)
Sara Leuzzi
 
Vol 8, No 3 (2017): ISSUE 3/2017 La struttura finanziaria dei gruppi quotati italiani attraverso l'analisi dei bilanci consolidati Abstract   PDF
Massimo Cecchi
 
Vol 6, No 3 (2015): Issue 3 - 2015 La S.W.O.T. Analysis nella valutazione del PSL Gargano 2000-2006 Abstract   PDF
Glauco Giacobbe
 
Vol 11, No 3 (2020): ISSUE 3/2020 La teoria della governmentality nella dimensione del social and environmental accounting research Abstract   PDF (Italiano)
Iris Burgia
 
Vol 14, No 4 (2023): ISSUE 4/2023 La tutela della donna nell'impresa italiana: sfide e opportunità Abstract   PDF (Italiano)
Alessandro Maria Buzzi
 
Vol 1, No 2 (2010): Issue 2/2010 La value relevance del bilancio sociale: il caso delle banche europee Abstract   PDF
Concetta Carnevale, Maria Mazzuca, Sergio Venturini
 
Vol 7, No 3 (2016): Issue 3/2016 La value relevance delle informazioni di bilancio sui crediti deteriorati: il caso delle banche italiane Abstract   PDF
Salvatore Loprevite, Bruno Ricca
 
Vol 12, No 1 (2021): ISSUE 1/2021 La valutazione aziendale delle startup digitali. Soluzioni valutative nell’ottica di una valorizzazione dei procedimenti mainstream integrati con i metodi alternativi. Abstract   PDF (Italiano)
Marco Angioni
 
Vol 11, No 3 (2020): ISSUE 3/2020 La valutazione degli strumenti finanziari derivati al fair value e la convergenza della normativa italiana verso i principi contabili IAS/IFRS: un’analisi empirica Abstract   PDF (Italiano)
Stefano Amelio, Giacobbe Salis
 
Vol 10, No 4 (2019): ISSUE 4/2019 La valutazione dei gruppi con particolare riferimento ai gruppi diversificati Abstract   PDF (Italiano)
Roberto Maglio, Andrea Rey, Fabiana Roberto
 
Vol 14, No 2 (2023): ISSUE 2/2023 La Valutazione del Capitale Economico in Presenza di Partecipazioni Reciproche Abstract   PDF (Italiano)
Luca Bertazzi, Paolo Bogarelli
 
Vol 3, No 3-4 (2012): Issue 3-4/2012 - Special Issue La valutazione della continuità aziedale nella crisi d’impresa Abstract   PDF
Catello Staiano, Sabato Montella
 
Vol 15, No 2 (2024): ISSUE 2/2024 La valutazione della qualità della destinazione turistica: una applicazione al turismo tedesco in Provincia di Varese Abstract   PDF (Italiano)
Daniele Grechi, Roberta Minazzi, Roberta Bogni, Irene Sonzini
 
Vol 13, No 3 (2022): ISSUE 3/2022 La valutazione delle Aziende agrarie-zootecniche Abstract   PDF (Italiano)
Chiara Bertolotti
 
No 4 (2005): Issue 4/2005 L’Accountability nelle Imprese Lucrative e Sociali. Verso una possibile Convergenza? Abstract   PDF
Antonio Matacena
 
Vol 1, No 3 bis (2010): SMOG Conference Proceedings L’Agenzia per le ONLUS e l’accountability del Terzo Settore Abstract   PDF
Adriano Propersi
 
No 4 (2007): Issue 4/2007 L’analisi delle forze che favoriscono la modularità: il modello di Schilling e la proposta di un nuovo modello Abstract   PDF
Manuel Bordignon
 
No 3 (2009): Issue 3/2009 L’analisi multicriteriale per la valutazione della sostenibilità Abstract   PDF
Paolo Tenuta
 
Vol 15, No 3 (2024): ISSUE 3/2024 L’applicazione del modello EVA nel settore energetico: confronto tra imprese brown energy e imprese green energy Abstract   PDF (Italiano)
Davide Arrighi, Mario Daniele
 
Vol 6, No 3 (2015): Issue 3 - 2015 L’approccio “IPSASB” del D.lgs. 118/2011 per la redazione del bilancio accrual degli Enti Locali italiani Abstract   PDF
Marco Sorrentino
 
Vol 11, No 4 (2020): ISSUE 4/2020 L’asimmetria informativa nel bilancio consolidato pubblico. Abstract   PDF (Italiano)
Silvana Secinaro, Valerio Brescia, Federico Lanzalonga
 
Vol 12, No 2 (2021): ISSUE 2/2021 L’attività museale ai tempi del Virus SARS-CoV-2: strategie digitali per i musei Abstract   PDF (Italiano)
Elena Querci, Enrica Pavione, Daniele Grechi, Camilla Caccia
 
Vol 1, No 1 (2010): Issue 1/2010 L’attuazione del paradigma della public governance negli enti locali: implicazioni per il management Abstract   PDF
Alessandro Sancino
 
No 1 (2003): Issue 1/2003 L’Audit Committee nella Corporate Governance: uno strumento per l’ottimizzazione del Sistema di controllo Interno Abstract   PDF
Giuseppe Verrascina
 
Vol 15, No 2 (2024): ISSUE 2/2024 L’eclettismo negli studi di Economia Aziendale. Il contributo di Piero Mella Abstract   PDF (Italiano)
Massimo Bianchi
 
Vol 11, No 2 (2020): ISSUE 2/2020 L’economia circolare nella fashion industry, ridurre, riciclare e riutilizzare: alcuni esempi di successo Abstract   PDF (Italiano)
Patrizia Gazzola, Enrica Pavione, Daniele Grechi, Valentina Raimondi
 
Vol 9, No 1 (2018): ISSUE 1/2018 L’effetto leva e la BEA. Analisi di “leverage” con la Break Even Analysis Abstract   PDF (Italiano)
Matteo Navaroni
 
Vol 7, No 3 (2016): Issue 3/2016 L’Enterprise Risk Management quale sistema di protezione e di creazione di Valore Abstract   PDF
Luigi Selleri
 
No 4 (2008): Issue 4/2008 L’esercizio provvisorio dell’impresa del fallito Abstract   PDF
Francesco Fimmanò
 
Vol 10, No 2 (2019): SPECIAL ISSUE - The multidimensional content of Economia Aziendale [2 of 3] L’evoluzione dei sistemi di controllo aziendale: dal controllo di gestione al controllo sulla governance Abstract   PDF
Roberta Provasi, Chiara Guizzetti
 
Vol 3, No 1 (2012): Issue 1/2012 L’evoluzione della misurazione delle performance nella distribuzione di spettacoli teatrali: il caso Teatro Pubblico Pugliese Abstract   PDF
Andrea Venturelli
 
No 1 (2007): Issue 1/2007 L’evoluzione della rendicontazione sociale nelle a.n.p.: teoria e prassi Abstract   PDF
Stefania Vignini
 
Vol 12, No 1 (2021): ISSUE 1/2021 L’impatto della Pandemia da COVID-19 sui Sustainable Development Goals Abstract   PDF (Italiano)
Vincenza Vota
 
No 2 (2004): Issue 2/2004 L’impatto organizzativo delle information and communication technologies Abstract   PDF
Pietro Previtali
 
Vol 9, No 2 (2018): ISSUE 2/2018 L’impresa e la Gestione del Cambiamento: dal Fronteggiamento dei Rischi Imprevedibili alla Disruptive Innovation Abstract   PDF (Italiano)
Luigi Selleri
 
Vol 1, No 1 (2010): Issue 1/2010 L’influenza del settore di attività sulla scelta delle metodologie valutative. Uno studio sulla prassi italiana Abstract   PDF
Olga Ferraro
 
Vol 4, No 1 (2013): Issue 1-2013 L’influenza della Corporate Governance sull’Audit Quality Abstract   PDF
Tommaso Talamona, Stefano Azzali, Tatiana Mazza
 
No 1 (2004): Issue 1/2004 L’information Technology e la formazione di un nuovo modello business to business: i distretti digitali Abstract   PDF
Isabella Bonacci, Rocchina Romano, Valeria Finamore
 
Vol 2, No 3 (2011): Issue 3/2011 L’informativa sui rischi nelle banche italiane quotate al FTSE All Share. Analisi empirica della disclosure nel triennio 2006-2008 Abstract   PDF
Francesca Bernini, Giuseppe D'Onza, Enrico Gonnella
 
Vol 3, No 3-4 (2012): Issue 3-4/2012 - Special Issue L’investimento in capitale umano Abstract   PDF
Carlo Maria Cipolla
 
No 4 (2008): Issue 4/2008 L’outsourcing nel facility management Abstract   PDF
Nicoletta Spagnolo
 
Vol 8, No 2 (2017): Issue 2/2017 L’utilizzo del Report Integrato in Italia. Stato dell’arte e prospettive future Abstract   PDF
Matteo Pozzoli, Benedetta Gesuele
 
Vol 1, No 2 (2010): Issue 2/2010 Le “agenzie locali per lo sviluppo” quali strumenti per il governo strategico del territorio: il caso Imera Sviluppo 2010 Abstract   PDF
Vincenzo Fasone
 
401 - 450 of 740 Items << < > >>