La Nuova Musica e i suoi miti: ‘smantellando’ la lettura di Ateneo sulla rivoluzione dell’aulo
Abstract
La ‘Rivoluzione della Nuova Musica’ del tardo quinto secolo a.C. viene spesso presentata come uno spartiacque nella storia della poesia lirica, e la crescente importanza della musica per aulos nell’ambito dell’esecuzione coreutico-musicale antica è stata identificata quale una tra le sue caratteristiche più significative. In tale contesto, una serie di frammenti lirici vengono letti come testimoni di un dibattito sul cambiamento musicale: lo scambio poetico tra Melanippide (fr. 758 Page) e Teleste (fr. 805 Page) a proposito del mitico rifiuto dell’aulos da parte di Atena; un frammento di Teleste sull’archeologia della musica per aulos; infine un frammento di Pratina (fr. 708 Page) che condanna la supremazia della Musica sul Canto nella pratica musicale contemporanea, tutti testi citati da Ateneo (Deipnosophistae 14, 616e-617f). La mia presentazione considera questi frammenti come una casistica e riconsidera il legame tra testi lirici e ‘contestualizzazione storica’ fornito da Ateneo. Oltre ad aprire nuove possibilità interpretative per questi frammenti, tale studio ci permette di rivalutare l’utilizzo, da parte nostra, di Ateneo in qualità di fonte. In una lettura minuziosa del passo dei Deipnosophistae intendo mostrare come la presentazione da parte dell’autore della pratica strumentale auletica del tardo V secolo sia in realtà un montaggio letterario derivato dalle argomentazioni di Aristotele nel libro ottavo della Politica. Interpretare i passi lirici alla luce delle considerazioni di Ateneo significa quindi essere vittime di un circolo vizioso metodologico: la supposta ‘contestualizzazione storica’ dei poemi da parte dell’autore è in realtà la combinazione del suo interesse per la socio-politica musicale dei Peripatetici con la sua conoscenza o il suo accesso a testi non canonici.
DOI: http://dx.doi.org/10.6092/1826-9001.7.385
Registrazione presso la Cancelleria del Tribunale di Pavia n. 552 del 14 luglio 2000 – ISSN elettronico 1826-9001 | Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Musicologia | Pavia University Press
Privacy e cookies